I nostri docenti
Opportunità di studiare con importanti rappresentanti del mondo del cinema nazionale ed internazionale.
TUTTI I DOCENTISCUOLA CINEMATOGRAFICA DELLA CALABRIA
Corsi di Recitazione ACADEMY e LAB. Vieni a studiare con i grandi professionisti del settore
Corso ACADEMY
Percorso accademico di RECITAZIONE. Il corso è rivolto ad allievi maggiorenni con Diploma di Scuola Secondaria.
Corsi LAB
Corsi di RECITAZIONE aperti a tutti con durata annuale. Aperti a neofiti e a chi ha già solcato il palcoscenico.
MASTERCLASS
Durante l'anno verranno programmati corsi rivolti alla formazione di ATTORI e MAESTRANZE.
"ALLA SALUTE"
SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO
Sogni di fare l'attore?
Iscriviti anche tu alla Scuola Cinematografica della Calabria. La scuola si trova in provincia di Reggio Calabria nel cuore di Siderno, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria e degli autobus. La (SCC) nasce con l’obiettivo di formare e far emergere nuovi attori, ma anche maestranze tecniche. La Calabria negli ultimi anni è diventata filiera dell’industria cinematografica che, oltre a un rilancio culturale, ha permesso di incrementare notevolmente il moltiplicatore economico. Da questa necessità e vocazione didattica di formazione di futuri professionisti del settore, nasce l’idea di Lele Nucera, attore, regista e casting director e di Bernardo Migliaccio Spina, attore, regista e scrittore. Il nostro motto è ” Se puoi sognarlo puoi farlo“, poiché è stato il punto di partenza da cui tutto ha avuto inizio , specie in una regione come la Calabria che non vanta di una tradizione cinematografica e dove fino a pochi anni fa , l’arte di fare cinema era solo una lontana utopia.
Mimmo Calopresti
Direttore Artistico della SCC
La Scuola Cinematografica della Calabria ha come Direttore Artistico il regista Mimmo Calopresti, maestro del genere documentaristico e del cinema verità, nonché membro della giuria del Festival di Cannes e di Venezia. Il suo ultimo lavoro, interamente girato in Calabria, è “ASPROMONTE- LA TERRA DEGLI ULTIMI” vincitore del Nastro D’Argento alla Legalità e del Globo D’oro assegnato alla miglior attrice Valeria Bruni Tedeschi.
Seguici sui nostri Social
Ultime News
La Scuola Cinematografica della Calabria nuovo polo del cinema nazionale.
Con l’avvio, a settembre, dei nuovi corsi, la Scuola Cinematografica della Calabria si proietta tra le migliori Scuole che formano i professionisti…
Leggi tutto...Francesco Grillo, la storia di uno dei protagonisti del film “Aspromonte”
Di Carmen Mirarchi Al Taormina Festival proiettato il film “Aspromonte, la terra degli ultimi “, un’opera di grande valore che…
Leggi tutto...“L’EDIPO RE” RIVISITATO DAL REGISTA BERNARDO MIGLIACCIO SPINA
Tante e tante volte, da più parti e in diverse circostanze si è detto “adesso in Calabria facciamo il cinema…
Leggi tutto...“Edipo Re” a Portigliola: la dimostrazione che la Calabria è maestra di cultura
Dom, 16/08/2020 - 19:30 Se qualcuno prova a dirvi che in Calabria non c’è cultura ditegli allora di visitare il…
Leggi tutto...Poter ripartire questa volta è… “Una gioia immensa”
Sono ufficialmente aperti i casting per il cortometraggio dal titolo provvisorio “UNA GIOIA IMMENSA” scritto e diretto da Lele Nucera…
Leggi tutto...“RESPIRA” IL CORTOMETRAGGIO SCRITTO E DIRETTO DA LELE NUCERA CERCA 400 COMPARSE
Una settimana di riprese, che si terranno nella Locride dal 29 gennaio al 3 febbraio, per il secondo di una…
Leggi tutto...Partners





